Passa al contenuto

Canoni di affitto ai massimi storici: Milano frena, ma il trend resta positivo

14,9 €/m² la media nazionale: cosa significa per il mercato romagnolo
22 agosto 2025 di
Canoni di affitto ai massimi storici: Milano frena, ma il trend resta positivo
Gruppo MS Srl, Immobiliare MS

Luglio 2025 ha segnato un nuovo record per i canoni di affitto in Italia: 14,9 €/m² di media nazionale, con un +4,8% su base annua. Mentre Milano e Roma mostrano i primi segnali di rallentamento, mercati come quello romagnolo continuano a beneficiare di una domanda solida e di margini di crescita interessanti.

Il mercato degli affitti si conferma a due velocità: da un lato le grandi metropoli che iniziano a toccare il "tetto di sostenibilità", dall'altro centri urbani e zone turistiche dove la crescita continua. La Romagna si posiziona in questo secondo gruppo, con Rimini e le località costiere che vedono aumentare l'interesse per le locazioni, sia residenziali che turistiche. Nel primo trimestre 2025 le locazioni transitorie sono cresciute del 40%, un trend che favorisce zone ad alta mobilità turistica come la nostra.

Spunti di riflessione

  • I bilocali tornano protagonisti: 54,8% a Milano, trend che si replica anche nelle città turistiche
  • Le locazioni transitorie (sotto i 18 mesi) rappresentano ora il 25% dell'offerta totale
  • Roma, con il Giubileo 2025, vede canoni in crescita del 5%: un modello per eventi che attraggono turismo

La Romagna, con la sua vocazione turistica e la crescente domanda di soluzioni abitative flessibili, può sfruttare questo momento di transizione del mercato. Investire in immobili da destinare a locazioni brevi o transitorie potrebbe rivelarsi una strategia vincente.

Gli investimenti immobiliari volano: +45% nel primo semestre 2025
Come il mercato italiano si riconferma tra i più dinamici d'Europa