Passa al contenuto

Roma 2025: Come il Giubileo Sta Trasformando il Mercato Immobiliare

Opportunità uniche nella Città Eterna: dall'effetto pellegrini alla riqualificazione urbana

Quando un evento mondiale come il Giubileo arriva in città, non porta solo visitatori: porta trasformazione. Roma nel 2025 sta vivendo un boom immobiliare senza precedenti, con prezzi in crescita del 6,9% e alcune zone che toccano aumenti a doppia cifra. Ma quali sono le vere opportunità dietro questi numeri?

Il Giubileo 2025 ha innescato una macchina di investimenti da 1,8 miliardi di euro, con 1,3 miliardi destinati alle infrastrutture. Non stiamo parlando solo di un evento temporaneo: stiamo assistendo a una trasformazione strutturale della città. Zone come Prati (+7,7%), Centro Storico (+11,7%) e Trionfale-Monte Mario (+3,7%) stanno beneficiando di questa ondata di riqualificazione.

L'effetto è amplificato dalla crescita del 80% negli acquisti da parte di stranieri, principalmente americani, che vedono in Roma non solo una meta turistica ma un investimento strategico. Con oltre 35 milioni di pellegrini attesi, la domanda per affitti brevi e strutture ricettive è alle stelle.

Spunti di Riflessione

  • Investimento a lungo termine: Gli effetti del Giubileo andranno oltre il 2025, grazie alle infrastrutture permanenti
  • Diversificazione tipologica: Non solo residenziale, ma anche piccole strutture ricettive e affitti brevi
  • Zone emergenti: Oltre al centro, guarda alle aree in riqualificazione come Ostiense e Testaccio

Roma non è solo storia: è futuro. Chi saprà interpretare questo momento di trasformazione potrà beneficiare non solo dell'effetto Giubileo, ma di una città che si rinnova per essere competitiva nel panorama europeo per i decenni a venire.

Il Mercato Immobiliare Italiano Torna a Correre: +11,5% di Compravendite nel 2025
Tassi in discesa e fiducia in ripresa: perché questo è il momento giusto per investire